Insieme per renderci utili alla comunità
 
Palazzo della Luce , serata dedicata allo scambio degli auguri

Palazzo della Luce , serata dedicata allo scambio degli auguri

La tradizionale conviviale natalizia nel Palazzo della Luce di Torino è stata l’occasione preziosa per conoscere un vero gioiello architettonico di Torino (o, per molti soci, per ritornare a visitarlo).
Nel grande salone, alla presenza di un elevato numero di soci, tutti elegantissimi, molti accompagnati da consorti o invitati, e degli amici del Rotaract, si è svolta la cena, caratterizzata da un ottimo il cibo, che ha favorito il solito clima conviviale.
Nel corso della serata, introdotta al solito da Angela Galloretti, impeccabile Prefetto, è stato rispettato il “rituale” rotariano: la consegna del regalo della Presidenza (grazie a Mattia Savio e alla Signora Valentina: si tratta di un libro di ricette piemontesi), la distribuzione dei doni (a tutti i soci), il discorso del Presidente e l’ormai tradizionale lotteria.
Per quanto riguarda la lotteria, dopo la vendita dei biglietti tra tutti i presenti (il club è grato ai giovani del Rotaract e alla Sig.ra Annamaria per l’impeccabile organizzazione e per l’aiuto), si è proceduto all’estrazione dei tanti e ricchi premi (apprezzatissimi … soprattutto dai fortunati vincitori) che, nei giorni precedenti, erano stati generosamente e spontaneamente donati dai soci del Club.
Il discorso del Presidente ha toccato i temi del significato del Natale, ponendo l’accento sull’idea della nascita e della rinascita che dovrebbe ispirare, soprattutto in questo periodo di grandi crisi, il comportamento di tutti noi.
Una seconda raccolta di fondi si è tenuta a cura del Rotaract: il ricavato complessivo della serata è stato destinato al service del Rotaract per casa UGI.
A proposito di Rotaract: durante la conviviale è stato spillato un nuovo socio, Masimo Rexhaj, al quale tutta la nostra comunità dà il benvenuto.
La serata si è conclusa festosamente con gli scambi di auguri da parte dei soci, che si sono dati appuntamento per la ripresa delle attività a gennaio.
Fabrizio Fracchia

Gli Auguri del Presidente Mattia Savio

Carissimi amici e soci rotariani, vi dò il più affettuoso saluto alla cena degli Auguri.
Il tempo corre e siamo già a Natale.
Quest’anno, ci troviamo in questa bellissima Sala, accomunati dalla nostra appartenenza Rotariana e dai valori che da sempre la contraddistinguono: L’amicizia, la Fratellanza e l’attenzione verso il prossimo, valori che vengono esaltati in occasione del Santo Natale.
Vi vorrei sottoporre alcune mie riflessioni: mi sono domandato in particolare se si ama il Natale per il suo immenso valore religioso o se lo si faccia per altri motivi e se esistano delle ragioni che fanno sì che il Natale sia la Festività più celebrata al mondo, festeggiata da credenti e da non credenti, di ogni razza ed etnia, in ogni angolo del nostro pianeta.
È normale infatti vedere i simboli del Natale in tutto il mondo, anche in contesti bel lontani dalla Cristianità. Dobbiamo allora domandarci se per i non credenti o per i credenti di altre Religioni lontane, il Natale sia solo una tradizione importata con la globalizzazione ed una festa consumistica o se invece rappresenti qualcosa di più. Penso che sia sicuramente è qualcosa di più, qualcosa di profondamente sentito ed amato da tutti i popoli del mondo per un motivo semplice e meraviglioso: il Natale è la festa della natività che è sempre stata e sempre sarà il più grande miracolo della vita, la più sublime manifestazione d’amore.
I valori della nascita e quelli conseguenti della Famiglia non hanno limiti di credo, di religione, di razza o di geografia. Sono tra i pochi valori Universali che accomunano tutta l’umanità ed il Natale è quindi per tutti gli uomini l’occasione per celebrare l’amore verso la vita e verso il prossimo.
È un momento di riflessione e di introspezione che ci unisce e ci dà la forza di guardare ai problemi quotidiani con una rinata serenità e fiducia. Amore per le Famiglia che non va inteso solo in senso stretto, ma come Amore verso i propri cari, gli amici, il prossimo.
Quest’Amore cementato dall’amicizia e dal rispetto che lega tutti noi Rotariani e che è l’anima e lo spirito di tutte le nostre azioni.
Vorrei concludere con una citazione dello scrittore Gianni Rodani: Se ci diamo una mano i miracoli si fanno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno.
Buon Natale e Buon Inizio a Tutti