Insieme per renderci utili alla comunità
 
 LUCA CASASSA “Le Olimpiadi Milano Cortina 2026”

 LUCA CASASSA “Le Olimpiadi Milano Cortina 2026”

Torino, 16 settembre 2024

Luca Casassa, professionista della comunicazione integrata con speciale attenzione alla gestione di progetti media ed eventi, ha invitato tutti i Soci a riflettere sulla complessità della macchina organizzativa delle future Olimpiadi invernali, secondo la vision “Celebrare i valori Olimpici e Paralimpici con l’energia della cultura italiana contemporanea e del suo Spirito unico. Insieme, per promuovere una vita più attiva, un futuro più luminoso e sostenibile”.
Prima di coinvolgere i presenti con la descrizione dei numeri dell’evento olimpico, il nostro relatore ha presentato la Fondazione Milano Cortina 2026, che è un Ente di diritto privato in cui sono rappresentati istituzioni, territori e mondo dello sport, ed è responsabile della pianificazione e della realizzazione dei Giochi Olimpici e Paralimpici, di cui ha il compito di organizzare, gestire e promuovere ogni aspetto sportivo (escluse quindi le infrastrutture).
Come noi torinesi ben sappiamo, la difficoltà di gestire un evento simile è molto elevata, a partire dalla predisposizione dei siti che dovranno accogliere oltre 3.500 atleti di 90 differenti paesi, sino alla gestione degli impianti che serviranno allo svolgimento delle gare di 16 discipline olimpiche e 6 paralimpiche e che dovranno ospitare 1.6 milioni di visitatori attesi.
Dopo una rapida descrizione dei luoghi interessati dalle gare, è stato dato ampio spazio al dialogo con la sala.