Torino, 20 ottobre 2025.
Il Teatro Alfieri di Torino, ha ospitato “Luce in Sala”, uno spettacolo che ha saputo unire emozioni, talento e solidarietà. L’evento, promosso dal Distretto 2031 del Rotary, andato sold out e accolto con entusiasmo da un pubblico numeroso e partecipe, ha rappresentato un’occasione speciale per vivere insieme la magia dello spettacolo dal vivo e contribuire a una nobile causa.
Sul palco si sono alternati artisti di spessore e sensibilità. Arturo Brachetti ha incantato la platea con una originale interpretazione dei segni zodiacali, offrendo un momento di spettacolo creativo e coinvolgente. Prima di lui, non sono mancati gli interventi dei comici (tra cui, molto applaudito Davide D’Urso), intervalli musicali e il coro di giovani talenti “Vocal Boutique”, capace di trasmettere passione e freschezza con ogni nota.
Molto apprezzata anche l’esibizione dell’illusionista Luca Bono. In chiusura, il trio jazzistico guidato da Giorgio Bolognesi ha creato un’atmosfera coinvolgente.
Il successo della serata non si è misurato solo in applausi, ma soprattutto nella generosità dei partecipanti. Come spiegato da Felice Invernizzi nel corso della presentazione introdotta da Angela Galloretti, il ricavato è stato destinato a sostenere la ricerca scientifica condotta dalla Professoressa Fagioli sull’osteosarcoma, una forma di tumore che – ha ben spiegato la Professoressa – colpisce i più giovani. I fondi raccolti contribuiranno a finanziare una borsa di studio per l’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino e sosterranno le attività dell’UGI, da sempre al fianco dei bambini e delle famiglie che affrontano la malattia.
L’entusiasmo dei presenti, la varietà degli artisti e la forza della solidarietà hanno reso l’evento particolarmente significativo, confermando che “Luce in Sala” è stata molto più di una semplice serata di spettacolo: si è trattatodi un abbraccio collettivo rivolto a chi combatte ogni giorno una battaglia difficile.





